Ricostruzione e bellezza naturale: a Norcia l’evento firmato Sepam Stone ed Edilcasa Caccamo
Il 2 luglio 2025 si è svolto a Norcia, presso il Centro DigiPass, un evento di grande valore tecnico e istituzionale organizzato da Sepam Stone in collaborazione con Edilcasa Caccamo. L’incontro, incentrato sull’importanza della pietra naturale nella ricostruzione e riqualificazione urbana, ha rappresentato un momento significativo di confronto tra professionisti, aziende e istituzioni.
A portare il saluto delle autorità locali sono stati il Sindaco di Norcia, Dott. Giuliano Boccanera, e il Sindaco di Cascia, Dott. Mario De Carolis, a testimonianza del forte legame tra territorio e sviluppo sostenibile. La loro presenza ha sottolineato l’importanza di promuovere materiali locali e soluzioni edilizie che valorizzino l’identità architettonica del centro Italia.
Per Sepam Stone è intervenuto il titolare, Geom. Giuseppe Iudicello, che ha illustrato le caratteristiche tecniche ed estetiche della quarzarenite di Mistretta, materiale d’eccellenza scelto per numerosi progetti di riqualificazione architettonica.
La parte tecnica dell’evento ha visto contributi di alto livello grazie agli interventi del Prof. Ing. Calogero Vinci, della Dott.ssa Ing. Erica La Placa e dell’Arch. Sergio Giorgi, che hanno approfondito il ruolo delle pietre naturali nella progettazione contemporanea e nella ricostruzione post-sisma, con uno sguardo attento alla durabilità, all’efficienza e all’integrazione paesaggistica.
A rappresentare Edilcasa Caccamo, partner dell’iniziativa, è stato il CEO Claudio Eustacchi, che ha ribadito l’impegno dell’azienda nel supportare professionisti e imprese attraverso la promozione di materiali innovativi e soluzioni su misura per il territorio.
;L’evento si è concluso con un momento conviviale, occasione preziosa per rafforzare relazioni, scambiare idee e creare nuove sinergie all’insegna della qualità e della sostenibilità.
Articoli pubblicati dalle redazioni stampa locali per il convegno sulla PIETRA SICILIANA.